In questo articolo ti parlo dei contenuti e dei contenitori!
Tu mi dirai: ma Rosario che caxxo dici?
Ebbene caro amico mio, è proprio così, devi prestare attenzione a queste 2 parole simili, ma con una enorme differenza.
La prima funziona se la seconda è coerente, la seconda deve essere funzionale agli obiettivi pianificati.
Non ci capisci granché vero? Neanche io! Scherzo 🙂
Allora facciamo chiarezza e partiamo dai contenuti.
I CONTENUTI
I contenuti sono le informazioni di valore che intendiamo trasferire al mondo!
I CONTENITORI
I contenitori sono le modalità con le quali vogliamo distribuirle al mondo, ovvero il packaging!
Se realizziamo dei contenuti poco attraenti e di scarso valore per il nostro pubblico, pur avendo dei contenitori autorevoli per la distribuzione purtroppo l’iniziativa non andrà bene, e viceversa se i contenuti sono ben fatti ma il contenitore non è funzionale all’obiettivo risultano vanificate le nostre azioni
Allora cosa fare?
Anzitutto selezioniamo con cura i nostri contenuti, partendo da una fase che si chiama: Progettazione.
Progettiamo i contenuti in base agli obiettivi che ci siamo prefissati, quali sono i risultati che desideriamo ottenere e in che modo.
A questo punto rispondiamo a un pò di domande guida, che ci aiutano a capire cosa è opportuno realizzare in termini di contenuti di valore.
Cosa potrebbe desiderare il mio pubblico? Come potrei sorprendere piacevolmente il mio pubblico? In che modo posso dare un servizio utile al mio cliente? Cosa si aspetta da me il mio pubblico? Perchè? A queste e altre simili domande iniziamo a far lavorare la nostra mente. Facciamo un brefing e poi identifichiamo i contenuti da realizzare e passiamo all’azione con la creazione.
Fase successiva, pianifichiamo le modalità di “somministrazione” dei contenuti.
Anche il potere delle domande ci viene in aiuto: come desidera ricevere queste informazioni il mio cliente? In che modo posso fornire queste informazioni? Il contenitore giusto, ovvero il packaging verrà naturalmente selezionato e messo in produzione.
Ora non ci resta che pianificare la realizzazione dell’assemblaggio e mettere insieme contenuti e contenitori. Ecco che nascono video di valore pubblicati nel canale youtube, post e campagne adv pubblicate su facebook, iniziative marketing dem con testi accattivanti e degli ebook da regalare per ogni richiesta inoltrata.
Ci vediamo al prossimo articolo.
Un caro abbraccio.
Rosario
Guarda il mio video – clicca qui
root
rosariodevincenzo@libero.it
Latest posts by root (see all)
- Come presentare il tuo prodotto - May 23, 2019
- SMART, ecco come deve essere un obiettivo ben formato! - May 23, 2019
- Referrals e Testimonianze, una marcia in più per la credibilità delle Imprese. - January 15, 2019